Formazione per le Aziende

Finanziato FSE 2021-2027

5G RICONNESSIONI IN CORSO

16 Set 2024

 

Dgr. 110 del 12 Febbraio 2024

GENERAZIONI A CONFRONTO - PROMUOVERE AGE DIVERSITY MANAGEMENT NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO - PR VENETO FSE+ 2021-2027 - PRIORITA’ 1. “OCCUPAZIONE” - Obiettivo specifico d) ESO4.4
 

Titolo Progetto: 5G RICONNESSIONI IN CORSO

Progetto presentato da IVL Istituto Veneto per il Lavoro
Codice 2-0001-110-2024
Approvato con DDR n. 741 del 06 Giugno 2024
Finanziamento Pubblico: 197.724,00 Euro

DATA AVVIO: 16/09/2024

DATA CONCLUSIONE: 31/12/2025

 

OBIETTIVI PROGETTO:

Il progetto “5G: Riconnessioni in corso” si propone di promuovere  la crescita delle persone all’interno delle organizzazioni mediante l’attuazione dell'Age Diversity Management per sostenere la crescita individuale nelle aziende, concentrandosi sulle esigenze specifiche delle micro e piccole imprese.

Prevede la promozione di un confronto costruttivo su pratiche e modelli che massimizzino il valore delle competenze a prescindere dall'età anagrafica, spingendo per l'adozione di strutture aziendali che garantiscano la piena partecipazione collaborativa di tutte le fasce d'età.
 

PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI:

Gli interventi del progetto mirano a creare una cultura di Age Diversity Management sviluppando e focalizzandosi sui seguenti temi:

  • la gestione delle relazioni in un contesto di complessità multigenerazionale
  • la gestione dell’apprendimento continuo
  • la responsabilità degli adulti di creare contesti di opportunità per i giovani
  • i nuovi modelli organizzativi per un futuro di cooperazione intergenerazionale

Il Progetto è mirato ad attivare interventi specifici per mettere a fuoco le reali esigenze e definire soluzioni concrete che aiutino a superare i gap intergenerazionali, concentrandosi su 5 AREE CRITICHE chiave:
 

  • Multiage Management
  • Modelli organizzativi innovativi
  • Autoimprenditorialità
  • Trasmissione di competenze tra generazioni
  • Benessere organizzativo

Le attività saranno completamente gratuite perché Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione del Veneto.

DESTINATARI

I destinatari sono lavoratori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, titolari di impresa e coadiuvanti d’impresa.


ATTIVITA' DI PROGETTO

Sono aperte le selezioni per partecipare ai seguenti interventi:

1. MODELLI INNOVATIVI PER IL TRASFERIMENTO DI COMPETENZE: durata 8 ore 

  • codice corso 063: scarica qui a lato la locandina corrispondente
  • codice corso 064: scarica qui a lato la locandina corrispondente
  • codice corso 094: scarica qui a lato la locandina corrispondente

Laboratori formativi di 8 ore per approfondire strumenti e buone pratiche per valorizzare le competenze personali e professionali.

2. APPROCCIO AL LAVORO TRA GENERAZIONI: SENSO E VALORE DEL LAVORO: durata 6 ore 

  • codice corso 092: : scarica qui a lato la locandina corrispondente

Laboratorio formativo gratuito di 6 ore per approfondire contenuti specifici correlati all’adozione di strumenti e buone pratiche per fronteggiare la complessità dei contesti professionali multiage, rafforzando la motivazione e il valore del lavoro.

3. VALORIZZARE I DIVERSI APPROCCI AL LAVORO DELLE GENERAZIONI: durata 6 ore

  • codice corso 101: scarica qui a lato la locandina corrispondente

Laboratorio formativo gratuito di 6 ore che si propone di valorizzare la pluralità di approcci al lavoro delle diverse generazioni, per quanto concerne il senso e il valore del lavoro, il tempo e le motivazioni.

4. MOTIVARE E MOTIVARSI: PRENDERSI CURA DEL PROPRIO PIANO DI LIFELONG LEARNING

  • codice corso 102: scarica qui a lato la locandina corrispondente

Laboratorio formativo gratuito di 6 ore si propone di offrire nuove opportunità a chi solitamente è meno attento alla formazione permanente: il concetto di “imparare ad imparare” rimane un pilastro delle competenze-chiave europee, ovvero la capacità di gestire il proprio percorso di apprendimento e crescita per essere in grado di adattarsi alla dinamicità e alle nuove esigenze del mercato del lavoro. 

Per informazioni su ulteriori percorsi gratuiti contattaci o compila il form qui sotto.

Contattaci